Corso di Alta Formazione In “ORTODONZIA BIODINAMICA NEL PAZIENTE IN CRESCITA E NELL’ADULTO” evoadmin 20 Settembre 2024

Corso di Alta Formazione In “ORTODONZIA BIODINAMICA NEL PAZIENTE IN CRESCITA E NELL’ADULTO”

Corso di Alta Formazione In “ORTODONZIA BIODINAMICA NEL PAZIENTE IN CRESCITA E NELL’ADULTO”

Università di l’Aquila, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Presidente Prof.ssa Monaco Annalisa, Dip. MESVA, Anno Accademico 2024/2025
(Max. 20 iscritti)

Seminario 1, 10/11/12 ottobre 2024: principi generali e primo approccio clinico
  1. Definizione di gnatologia e ortognatodonzia biodinamica di precisione e transdisciplinare
  2. Sviluppo cranio Note di embriologia biodinamica, matrice funzionale, biotensegrità e “complessità biologica”
  3. Il sistema Neurofisiologia e neuroanatomia clinica: approccio alle “disfunzioni” stomatognatiche e alle associazioni con “disfunzioni” di altri apparati
  4. La relazione biomeccanica e biodinamica tra forma e La diversità clinica della “sofferenza”.
  5. Prima visita: analisi clinica e Classificazione internazionale dei TMD e del dolore orofacciale
  6. Esercitazioni sulla prima visita orientata secondo i principi acquisiti nel primo seminario
Seminario 2, 21/22/23 novembre 2024: osteopatia e suo ruolo nella collaborazione con l’odontoiatria
  1. Osteopatia tradizionale biodinamica: concetti generali e tecniche adatte per l’approccio clinico in gnatologia e ortodonzia biodinamica di precisione
  2. Principi di base e modalità di approccio Differenza tra approccio biomeccanico e biodinamico: la salute
  3. Il ruolo della “disfunzione” osteopatica nel processo diagnostico e nell’approccio terapeutico
  4. L’osteopatia in età evolutiva e nell’adulto
  5. Esercitazioni pratiche per iniziare a familiarizzarsi con i concetti di libertà, restrizione, “forze metaboliche” e integrazione biodinamica
  6. Relazione clinica tra odontoiatra e osteopata: la prassi quotidiana esperta ed evoluta tra l’odontoiatra e l’osteopata. Il controllo di base e quello degli apparecchi che sono utilizzati in gnatologia e ortodonzia (es: bite, espansori, posizionatori, allineatori eccetera)
Seminario 3, 6/7/8 febbraio 2025: gli strumenti e il loro utilizzo clinico
  1. Elettromiografia di superficie: principi e protocollo operativo
  2. Chinesiografia computerizzata dei movimenti craniomandibolari
  3. ULFTENS (Ultra Low Frequency Tens). Meccanismo d’azione e modo di somministrazione: protocollo operativo
  4. Registrazione della dimensione craniomandibolare individuale
  5. Esercitazione con esecuzione del protocollo strumentale
  6. Esercitazione sul rilevamento del rapporto cranio mandibolare con ULFTENS
Seminario 4, 13/14/15 marzo 2025: ortognatodonzia biodinamica di precisione transdisciplinare
  1. Classificazione IOTN (Index Of Treatment Need). Importanza dell’approccio neuromiofasciale di precisione e biodinamico secondo la logica transdiscilinare
  2. Prima visita: riconoscere i soggetti “sindromici” e le funzione non “integrate” nel processo di La deglutizione.
  3. Relazioni morfo-funzionali tra apparati e tra le loro funzioni (rapporto sistema stomatognatico e vista per esempio)
  4. Diagramma di flusso diagnostico (diagnosi differenziale) in ortognatodonzia biodinamica
  5. L’uso del protocollo EMG/KIN/ULFTENS in ortognatodonzia biodinamica
  6. Rapporto tridimensionale mandibolo cranico in ortognatodonzia biodinamica: valutazione del vettore biodinamico di crescita nella diagnosi differenziale, nell’approccio clinico e nella decisione di quale apparecchio utilizzare
  7. Elastodonzia: scelta dell’apparecchio, modificazione step by step, controllo clinico dentario e generale
  8. Allineatori

Seminario 5, 10/11/12 aprile 2025: salute generale e odontoiatria

  1. Principi di clinica medica per odontoiatri: ruolo dell’infiammazione orale sullo stato di salute. Importanza del microbiota orale e dei ROS
  2. Modello di malattia biopsicosociale in medicina e in Luci e ombre
  3. Il “dolore”. Definizione internazionale (IASP) e inquadramento in gnatologia e ortogantodozia biodinamica di precisione
  4. Uso delle scale di autovalutazione per la definizione dell’asse 2 della classificazione DC dei TMD e del dolore orofacciale
  5. Casi clinici
  6. Prova finale

Per informazioni didattiche, scopi, argomenti:
Cattaneo Ruggero: Email catrug@libero.it oppure contattare via WhatsApp 3337163857

Per informazioni tecniche circa iscrizione e relazioni con l’amministrazione dell’università:
Di Nicolantonio Sara: Email sara.dinicolantonio@graduate.univaq.it oppure via WhatsApp 3924172288

  1.